Museo FIJLKAM
  • Homepage
  • Contatti
  • Notizie
    • Curricula nei Quaderni del Museo
    • Premio FijlkamArte
  • Cataloghi
    • La donna: il corpo, la mente, il cuore (2023)
    • La Fijlkam tra sport e arte (2022)
    • L'ambiente: ieri, oggi e, forse, domani (2021-22)
    • La Musica: forme e colori, 2019-2020
    • Un libro e inizia la magia, 2019
    • Visioni d'Oriente, 2018-2019
    • Sogni di celluloide, 2018
    • Cantami, o Diva, 2017-2018
    • Le stagioni, 2017
    • Olimpiadi, 2016-2017
    • Fantasia, 2016
    • Roma: la porpora e l'oro, 2015-2016
    • Il mondo degli animali, 2015
    • Catalogo generale (2012-18)
  • Quaderni
    • QdM, 2/2021
    • QdM, 1/2021
    • QdM, 2/2020
    • QdM, 1/2020
    • QdM, 2/2019
    • QdM, 1/2019
    • QdM, 2/2018
    • QdM, 1/2018
    • QdM, 2/2017
    • QdM, 1/2017
    • QdM, 2/2016
    • QdM, 1/2016
    • QdM, 2/2015
    • QdM, 1/2015
    • Pieghevole
  • JudoArte
  • Artisti
    • Artisti (A-L)
    • Artisti (M-Z)
    • Disegni, grafica e fotografie
  • Gallerie
    • Ercole Bolognesi
    • Italo Celli
    • Franco Ciotti
    • Lanfranco Finocchioli
    • Silvia Girlanda
    • Roberta Gulotta
    • Giuseppe Marchetta
    • Egidio Scardamaglia
    • Lucio Trojano
    • Daniela Ventrone
    • Altri artisti
  • Doni al Museo
    • Opere d'arte sullo sport
  • Temi
    • Fascino di Roma
    • Profumo di donna
    • Mare incantato
  • Libro degli Ospiti

Museo FIJLKAM

Guerra e Pace

Guerra e Pace

Mostra collettiva d'arte: 7 maggio - 2 agosto 2025
... et dona ferentes

... et dona ferentes

Mostra collettiva d'arte: 6 novembre - 31 dicembre 2024
I colori del cielo

I colori del cielo

Mostra collettiva d'arte: 29 maggio - 29 settembre 2024 (prorogata al 31 dicembre 2024)
Omnia vincit amor

Omnia vincit amor

Mostra collettiva d'arte: 30 ottobre 2023 - 31 marzo 2024
BiblioFijlkam

BiblioFijlkam

Inaugurazione della Biblioteca del Polo culturale FIJLKAM: 30 novembre 2022
La donna: il corpo, la mente, il cuore

La donna: il corpo, la mente, il cuore

Mostra collettiva d'arte: 6 aprile - 30 luglio 2023
La Fijlkam tra sport e arte

La Fijlkam tra sport e arte

Mostra collettiva d'arte: 21 giugno - 31 dicembre 2022
L' Ambiente: ieri, oggi e, forse, domani

L' Ambiente: ieri, oggi e, forse, domani

Mostra collettiva d'arte: 3 novembre 2021 - 12 marzo 2022
Ars dimicandi

Ars dimicandi

Mostra collettiva d'arte: 26 novembre - 5 dicembre 2019
1919-2019: un secolo di fratellanza nello sport

1919-2019: un secolo di fratellanza nello sport

Convegno sullo sport militare: 26 novembre 2019 (Aula Magna)
La Musica: forme e colori

La Musica: forme e colori

Mostra collettiva d'arte: 15 ottobre 2019 - 7 marzo 2020
La Musica: forme e colori

La Musica: forme e colori

Mostra collettiva d'arte: 15 ottobre 2019 - 7 marzo 2020
Un libro... e inizia la magia

Un libro... e inizia la magia

Mostra collettiva d'arte: 18 aprile - 13 luglio 2019 (prorogata al 14 settembre)
Un libro... e inizia la magia

Un libro... e inizia la magia

Mostra collettiva d'arte: 18 aprile - 13 luglio 2019 (prorogata al 14 settembre)
Storie senza tempo (di Egidio Scardamaglia)

Storie senza tempo (di Egidio Scardamaglia)

Mostra personale di pittura: 18 aprile - 13 luglio 2019
Presentazione libro: Storia della Lotta

Presentazione libro: Storia della Lotta

Presentazione del libro di LIVIO TOSCHI: Storia della Lotta attraverso l'Arte e la Letteratura / da Roma imperiale al Novecento, edizioni Efesto, formato 24x30 cm, 128 pagine, 290 illustrazioni a colori Interverranno: DOMENICO FALCONE, presidente della FIJLKAM / VANNI LORIGA, giornalista e scrittore / LIVIO TOSCHI, autore del libro / ALFREDO CATALFO, editore del libro
Storia della Lotta

Storia della Lotta

In dicembre sarà in libreria il libro di LIVIO TOSCHI: Storia della Lotta attraverso l'Arte e la Letteratura / da Roma imperiale al Novecento, edizioni Efesto, formato 24x30 cm, 128 pagine, 290 illustrazioni a colori, 25 euro (acquistabile anche on line con lo sconto del 15% > www.lafeltrinelli.it/libri/livio-toschi/storia-lotta-attraverso-l-arte/9788833810409)
Visioni d'Oriente

Visioni d'Oriente

Mostra collettiva d'arte: 16 ottobre 2018 - 2 marzo 2019
Visioni d'Oriente

Visioni d'Oriente

Mostra collettiva d'arte: 16 ottobre 2018 - 2 marzo 2019
Sport di Combattimento nell'Arte

Sport di Combattimento nell'Arte

Mostra documentaria-iconografica nella Hall of Fame: 16 ottobre 2018 - 2 marzo 2019 (prorogata al 7 marzo 2020)
Once upon a Fight

Once upon a Fight

Mostra personale di fotografia: 16 ottobre 2018 - 2 marzo 2019
Sogni di celluloide

Sogni di celluloide

Mostra collettiva d'arte: 5 aprile - 21 luglio (prorogata al 22 settembre) 2018
Sogni di celluloide

Sogni di celluloide

Mostra collettiva d'arte: 5 aprile - 21 luglio (prorogata al 22 settembre)
Giovanni Raicevich e il cinema degli uomini forti

Giovanni Raicevich e il cinema degli uomini forti

Mostra documentaria-iconografica nella Hall of Fame: 5 aprile - 21 luglio (prorogata al 22 settembre) 2018
Ciak, la fabbrica dei sogni (di Roberta Gulotta)

Ciak, la fabbrica dei sogni (di Roberta Gulotta)

Mostra personale di pittura: 5 aprile - 21 luglio (prorogata al 22 settembre) 2018
Sport di combattimento nell'arte e nella letteratura antica

Sport di combattimento nell'arte e nella letteratura antica

Conferenza dell'Architetto Livio Toschi, Direttore artistico del Museo:  7 febbraio 2018, ore 11, presso il Liceo Scientifico Statale Nomentano, Via della Bufalotta 229 - Roma
Cantami, o Diva... (Sulle ali del mito)

Cantami, o Diva... (Sulle ali del mito)

Mostra collettiva d'arte: 17 ottobre 2017 - 3 marzo 2018
Cantami, o Diva... (Sulle ali del mito)

Cantami, o Diva... (Sulle ali del mito)

  Mostra collettiva d'arte: dal 17 ottobre 2017 al 3 marzo 2018
Arte e Sport: un connubio fecondo

Arte e Sport: un connubio fecondo

Mostra iconografica nella Hall of Fame: 17 ottobre 2017 - 3 marzo 2018
I colori del Mito (di Daniela Ventrone)

I colori del Mito (di Daniela Ventrone)

Mostra personale di pittura: 17 ottobre 2017 - 3 marzo 2018
Sport di forza e di combattimento nell'arte e nella letteratura antica

Sport di forza e di combattimento nell'arte e nella letteratura antica

Conferenza dell'Architetto Livio Toschi, Direttore artistico del Museo:  6 ottobre 2017, ore 10.30, presso l'Istituto Internazionale Giovanni Paolo II, Corso Duca di Genova 157 - Lido di Ostia
Le stagioni della natura e dell'uomo

Le stagioni della natura e dell'uomo

Mostra collettiva d'arte: 6 aprile - 29 luglio 2017  
Le stagioni della natura e dell'uomo

Le stagioni della natura e dell'uomo

Mostra collettiva d'arte: 6 aprile - 29 luglio 2017
Le stagioni dell'armonia (di Eva Trabucco)

Le stagioni dell'armonia (di Eva Trabucco)

Mostra personale di pittura: 6 aprile - 27 luglio 2017
Olimpiadi

Olimpiadi

Mostra collettiva d'arte: 5 ottobre 2016 - 4 marzo 2017
Olimpiadi

Olimpiadi

Mostra collettiva d'arte: 5 ottobre 2016 - 4 marzo 2017
Suggestioni di Roma (di Giuseppe Marchetta)

Suggestioni di Roma (di Giuseppe Marchetta)

Mostra personale di pittura: 5 ottobre 2016 - 4 marzo 2017
Un filo di Sport (di Luigi A. Speranza)

Un filo di Sport (di Luigi A. Speranza)

Mostra personale di scultura: 5 ottobre 2016 - 4 marzo 2017  
Fantasia

Fantasia

Mostra collettiva d'arte: 13 aprile - 10 settembre 2016
L'Isola che non c'è (di Fabio Finocchioli)

L'Isola che non c'è (di Fabio Finocchioli)

Mostra personale di pittura: 13 aprile - 10 settembre 2016
Roma: la porpora e l'oro

Roma: la porpora e l'oro

Mostra collettiva d'arte: 14 ottobre 2015 - 12 marzo 2016
Roma:  i  percorsi  della  memoria (di Ercole Bolognesi)

Roma: i percorsi della memoria (di Ercole Bolognesi)

Mostra personale di pittura: 14 ottobre 2015 - 12 marzo 2016
Atmosfere romane (di Vittorio Paradisi)

Atmosfere romane (di Vittorio Paradisi)

Mostra personale di pittura: 14 ottobre 2015 - 12 marzo 2016
Luigi Pianciani: un grande sindaco di Roma

Luigi Pianciani: un grande sindaco di Roma

Mostra documentaria-iconografica: 14 ottobre 2015 - 10 settembre 2016
Il meraviglioso mondo degli Animali

Il meraviglioso mondo degli Animali

Mostra collettiva d'arte: 24 aprile - 26 settembre 2015
Il meraviglioso mondo degli Animali

Il meraviglioso mondo degli Animali

Mostra collettiva d'arte: 24 aprile - 26 settembre 2015
Ruggiti di pietra (di VALERIO CAPOCCIA)

Ruggiti di pietra (di VALERIO CAPOCCIA)

Mostra personale di scultura: 24 aprile - 26 settembre 2015
Le oniriche atmosfere di EVA SHUNK

Le oniriche atmosfere di EVA SHUNK

Mostra personale di pittura: 24 aprile - 26 settembre 2015
Athla. Lo sport nel tempo

Athla. Lo sport nel tempo

Mostra collettiva d'arte: 7 ottobre 2014 - 7 marzo 2015
Pentathlon mitico (di LANFRANCO FINOCCHIOLI)

Pentathlon mitico (di LANFRANCO FINOCCHIOLI)

Mostra personale di pittura: 7 ottobre 2014 - 7 marzo 2015
1 | 2 > >>


Attività artistico-culturale del Museo

sul Museo vedi anche  https://liviotoschi.webnode.it/museo-fijlkam

Ringraziamo per il loro patrocinio: CONI, AONI, AMOVA, ANSMeS, CNIFP, UNASCI, USSI e Municipio Roma X

Notizie

Convegno e mostra su 100 anni di Judo

20.06.2024 16:00
Giovedì 20 giugno nell'aula magna del Centro Olimpico "Matteo Pellicone" si è tenuto un convegno, poi nella Hall of Fame si è inaugurata una mostra,...

Inaugurazione della BiblioFijlkam

30.11.2022 16:30

Celebrazione dei 120 anni della FIJLKAM e dei 10 anni del Museo

21.06.2022 16:30
Tutti gli articoli

Tag

  • sport di combattimento
  • FijlkamArte
  • Gulotta
  • stagioni
  • natura
  • mito
  • conferenza
  • letteratura
  • galleria
  • Toschi
  • Quaderni
  • judo
  • Hall of Fame
  • lotta
  • libri
  • magia
  • Museo
  • catalogo
  • premi
  • Concorso FijlkamArte
  • Bolognesi
  • Bonaccorsi
  • incontri
  • Paluzzi
  • Scardamaglia
  • Ventrone
  • mostra
  • Roma
  • Girlanda
  • Speranza
  • museo
  • arte
  • donna
  • libro
  • Pellicone

Contatti

Museo FIJLKAM Direttore Artistico: Architetto LIVIO TOSCHI https://liviotoschi.webnode.it/museo-fijlkam/ museo.fijlkam@gmail.com

Newsletter

Per iscriversi alla nostra Newsletter:

© 2014 Tutti i diritti riservati.
Crea un sito web gratisWebnode
  • Homepage
  • Mappa del sito
  • RSS
  • Stampa
 
Ti piace questo stio?
Crea il tuo situ in 2 minuti!
Provalo ora!